Catalogo "Musica contemporanea 1984 Nuova Consonanza"
Object identifier 7695
Tipologia Unità bibliografica
Data topica
Roma
Data cronica
- 08 ottobre - 27 novembre 1984
Metadati
Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 1
Segnature
- Segnatura
- MC.1984.01
Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
- Quantità
- 23
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 1
Dimensioni
- Supporto
- carta
- Altezza
- 24
- Larghezza
- 14
Contenuto
- 8 ottobre 1984 - Auditorium RAI
"Concerto monografico dedicato a Egisto Macchi"
Alide Maria Salvetta soprano, Giancarlo Montanaro baritono, Richard Trythall pianoforte, Quartetto Gruppo Musica 900, Coro Aureliano diretto da Bruna Liguori Valenti
Due pezzi per quartetto d'archi (1954)*;
Il mestiere della pace (1958). Due liriche di Murillo Mendes, per baritono e pianoforte;
Morte all'orecchio di Van Gogh (1964) per voce recitante, clavicembalo, nastro magnetico e orchestra da camera (registrazione);
Solo dall'opera « Alteraction » (1966) per soprano;
O Vos Omnes (1980) per coro a otto voci;
D'altri diluvi... (1984)* per soprano e coro femminile.
11 ottobre 1984 - Sala In/Arch
Nuova Cameristica
Rocco Abate, Tropie (1983), per quartetto d'archi;
Franco Balliana, Tetrarco (1980)*, per quartetto d'archi;
Sergio Rendine, Quartetto d'archi (1983)*;
Lorenzo Ferrero, Ellipse en quatuor (1980), per trio d'archi e clavicembalo;
Davide Anzaghi, In-chiostro (1975), per trio d'archi;
Franco Donatoni, Toy (1977), per trio d'archi.
18 ottobre 1984 - Sala In/Arch
Melvyn Poore basso tuba, Fernando Grillo contrabbasso
Jancu Dumitrescu, Solara (1984)*, per basso tuba, contrabbasso e nastro;
Fernando Grillo, Taiacis (1982), per contrabbasso;
Hans Joachim Hespos, Poogri (1983-84)*, per basso tuba e contrabbasso;
Fernando Grillo, Lideison (1984)*, per basso tuba e contrabbasso;
Melvyn Poore, Variations (1983), per basso tuba;
Horatiu Radulescu, YOU -> TREE KALOTROPE (1984)* per basso tuba e contrabbasso.
25 ottobre 1984 - Sala In/Arch e 26 ottobre 1984 - Sala Ex-Seminario Frascati
Stefano Scodanibbio contrabbasso
Stefano Scodanibbio, Sei studi (1981-83);
Fausto Razzi, Invenzione per contrabasso (1984)*;
Giacinto Scelsi, Le réveil profond (1972);
Sylvano Bussotti, Naked angel face (1982);
Jon Deak, Surrealist studies (1970);
Jacob Druckman, Valentine (1969);
Stefano Scodanibbio, Strumentale (1980).
31 ottobre 1984 - Sala In/Arch e 1 novembre 1984- Sala Ex-Seminario Frascati
Spaziomusica ensemble
Miriam Quaquero, Giochi (1983), per flauto e fagotto;
Mauro Cardi, Le claire sillage (1984)*, per violino, violoncello e pianoforte;
Ada Gentile, Flash back (1984)*, per flauto e violoncello;
Marcello Pusceddu, Dans le vide d'un caveau (1983), per flauto, fagotto, violino e violoncello;
Giorgio Tedde, Punti e forcelle (1984), per violino e violoncello;
Antonio Doro, Trio (1984)*, per violino, violoncello e pianoforte;
Franco Oppo, Fasi (1984)*, per flauto e pianoforte;
Ruggero Lolini, Se la nebbia leggera... (1984)*, per flauto, fagotto, violino e violoncello.
8 novembre 1984 - Sala In/Arch e 9 novembre 1984 - Sala Ex-Seminario Frascati
Luigi Lanzillotta violoncello
Salvatore Sciarrino, Due studi (1975);
Aldo Clementi, Lento (1984)*;
Matteo D'amico, Couplet (1983);
Fabio Maestri, Capriccio (1984)*;
Luis De Pablo, Otrenda (1982);
Franco Donatoni, Lame (1982).
15 novembre 1984 - Sala In/Arch
Aldo Bennici viola
Gerard Grisey, Prologue (1978);
Henry Pousseur, Flexions IV (1980);
Iannis Xenakis, Embellie (1981);
Aldo Clementi, Variazioni (1979) dedicato a Aldo Bennici;
Salvatore Sciarrino, Ai limiti della notte (1979);
Paolo Renosto, In fondo alla pagina (1984)*;
Luciano Berio, Sequenza n. 6 (1970).
22 novembre 1984 - Sala In/Arch
"Musiche ibero-latino-americane"
Gruppo Strumentale Spettro Sonoro, Armando Krieger direttore
Alfredo Speranza, Trio (Monte Carme/o) (1971), per flauto, violino e pianoforte;
Marlos Nobre, Ukrin ma krin krin, Op. 17 (1964), per voce, piccolo, corno e pianoforte;
Tomas Marco, Tauromaquia (1978), per pianoforte a quattro mani e tredici strumenti; Arcadia (1976), per diversi gruppi strumentali;
Alberto Ginastera, Punefia n. 2, « Hommage a Paul Sacher» Opus 45 (1976), per violoncello;
Miguel Angel Coria, Arietta, sopra un testo di Pavese (1984), per soprano e tredici strumenti; Musica de settembre (1978), per tredici strumenti;
Armando Krieger, Cuaderno de otono (1977), per voce e pianoforte;
Claudio Guidi Drei, Requiem senza parole.
27 novembre 1984 - Sala In/Arch
Quartetto Gaudeamus
Ton De Leeuw, Quartetto n. 2;
Guus Janssen, Streepjes;
Gyorgy Ligeti, Quartetto n. 2;
Luciano Berio, Sincronie.
* Prima esecuzione assoluta.
Provenienza/evento
- Stagione di Nuova Consonanza "Musica contemporanea 1984"
Note
- Luogo degli spettacoli: sala In/Arch, Palazzo Taverna, Auditorium RAI del Foro Italico e Sala Ex-Seminario, Frascati