Catalogo "Musica contemporanea 1983 Nuova Consonanza"

Object identifier 7692
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
11 ottobre - 06 dicembre 1983
Catalogo "Musica contemporanea 1983 Nuova Consonanza"
Catalogo "Musica contemporanea 1983 Nuova Consonanza"

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
1

Segnature

Segnatura
MC.1983.01

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
23

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
24
Larghezza
14

Contenuto

11 ottobre 1983
Ulrich Gasser, Felsen der Meteoren. Klöster III (1983), 16 strumenti;
Klaus Huber, Erinnere dich an G... (1978), contrabbasso, 17 strumenti;
Francesco Hoch, Sans programme (1983), 8 strumenti;
Fernando Grillo, Sternenlicht (1982-83), soprano, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, violino, viola, violoncello, contrabbasso.

F. Grillo, J. Logue, Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, dir. L. Pfaff.

18 ottobre 1983
Fausto Razzi, Musica per due pianoforti (1982), 2 pianoforti;
Guido Baggiani, Quattro Studi per due pianoforti (1982), 2 pianoforti;
Niccolò Castiglioni, Omaggio ad Edvard Grieg (1982), 2 pianoforti;
David Lumsdaine, Flights (1967), 2 pianoforti.

M.C. Notarstefano, S. Ragni.

25 ottobre 1983
Luigi Ceccarelli, Incontro con Rama (1983), trombone, accorgimenti elettronici;
Mark Dresser, Polystop for Multiple Solo Bass (1983);
Egisto Macchi, Per cembalo (1965), clavicembalo;
David Keberle, Incantation (1982), trombone, tuba, accorgimenti elettronici;
Mark Dresser, Trains (1983).

M. De Rohertis, Electravox Ensemble (D. Keherle, R. Brocculi, M. Dresser, L. Ceccarelli).

1 novembre 1983
Bruno Tommaso, Round about Yesterday’s (variazioni su un tema di J. Kern), gruppo strumentale;
Bruno Tommaso, ...a Buster Keaton, gruppo strumentale.

Sestetto Bruno Tommaso (P. Fresu, R. Ottini, A. Di Puccio, M. Lazzaro, M. D’Agostino, B. Tommaso).

8 novembre 1983 - Chiesa di S. Anselmo
Charles Ives, Variations on "America", org;
Paul Hindemith, Sonate III über alle Volkslieder (1940), organo;
Arnold Schoenberg, Zwei Fragmente der Sonate (1941), org; ID., Variations on a Recitative op. 40 (1941), organo.

A. Licata.

15 novembre 1983
Francesco Pennisi, Acanthis (1981), flauto, pianoforte;
Aldo Clementi, B.A.C.H. (1973), pianoforte;
Franco Donatoni, Nidi (1979), flauto;
Alessandro Sbordoni, Deux (1983), flauto, pianoforte;
Olivier Messiaen, Le merle noir (1951), flauto, pianoforte;
Pierre Boulez, Sonatina (1946), flauto, pianoforte.

M. Ancillotti, G. Scotese.

22 novembre 1983
Luca Lombardi, Winterblumen in memoriam Cornelius Cardew (1982), flauto (ottavino, flauto in Sol), arpa;
Umberto Rotondi, Cinque Episodi per arpa (1965), arpa;
Dario Maggi, Alatiel. Tre pezzi per flauto e arpa (1983), flauto, arpa [prima assoluta];
Antonio Giacometti, Ex uba tres in uno (1983), flauto, arpa;
Maurizio Ferrari, Notturno ad un sogno (1983), flauto, arpa;
Niccolò Castiglioni, Musica Vneukokvhaja (1983), ottavino;
Bruno Maderna, Serenata per un satellite (1969), gruppo strumentale.

G. Albisetti, A.M. Morini.

29 novembre 1983
Salvatore Sciarrino, Quintettino (1976), clarinetto, quintetto di fiati, archi;
Francesco Pennisi, Trio (1966), flauto, clarinetto, contrabbasso;
Alessandro Solbiati, Due Movimenti (1983), clavicembalo, quintetto di fiati, archi;
Alessandro Sbordoni, Dedalus (1983), trio d’archi, contrabbasso;
G. Tosi, Minstrel (1983), clavicembale, 9 strumenti. [prima assoluta];
Paolo Renosto, Addii (1979), 9 strumenti.

M. De Robertis, F. Grillo, Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, dir. S. Gorli.

6 dicembre 1983
Domenico Guaccero, Glossa (1970), Soprano;
Domenico Guaccero, Iter inverso (1965), 16 strumenti;
Domenico Guaccero, Negativo (1964), flauto;
Domenico Guaccero, Sinfonia 1 (1961), 10 strumenti;
Domenico Guaccero, Rota (1979), arpa, nastro magnetico;
Domenico Guaccero, Quartetto d’archi (1981), quartetto d’archi;
Domenico Guaccero, Su traccia (1980), violino;
Domenico Guaccero, Il sole e l’altre stelle (1982-83), voci bianche, percussioni.

M. Coen, A. Faja, J. Logue, E. Zaniboni, Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, dir. A. Faja.

Provenienza/evento

Stagione di Nuova Consonanza "Musica contemporanea 1983"

Note

Luogo degli spettacoli: sala In/Arch, Palazzo Taverna e solo per un concerto Chiesa di S. Anselmo, Roma.

confronta

interprete

autore della musica

orchestra / ensemble

direttore

manifestazione collegata