Catalogo "Musica per la pace, 24-26 giugno"
Object identifier 7671
Tipologia Unità bibliografica
Data topica
Roma
Data cronica
- 1981
Metadati
Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 1
Segnature
- Segnatura
- MC.1981.01
Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
- Quantità
- 23
Paese
- Italia
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 1
Dimensioni
- Supporto
- carta
- Altezza
- 24
- Larghezza
- 17
Contenuto
- Cortile Palazzo Braschi
24 giugno 1981
Nuovo Klaviertrio: violino Astorre Ferrari; violoncello Marco Perini; pianoforte Ennio Pastorino
Armando Gentilucci, Molteplice per Trio e nastro magnetico;
Gruppo Strumentale Musica d'oggi:
Luigi Lanzillotta direttore; Michiko Hirayama soprano; Massimo Coen violino; Raffaello Majoni contrabbasso; Franco Ferranti clarinetto; Antonio Riccardo Interdonato trombone; Velia De Vita pianoforte
Mauro Bortolotti, Contre 2;
Coro Madrigal Studio: Piero Cavalli direttore; Ines Salvucci, Maria Concetta Tadino soprani; Elena Manetti, Barbara Nardi contralti; Martino Faggíani, Enrico Razzicchia tenori; Paolo Camiz, Antonio Durbè bassi
Luca Lombardi, E subito riprende il viaggio, frammenti di Ungaretti per 5 voci;
Aldo Clementi, Im frieden dein, o herre mein, mottetto a 8 voci;
Domenico Guaccero, Esercizio (da Rappresentazione et esercizio - 1968) per 8 voci.
25 giugno 1981
Roberto Fabbriciani flauto
Zoltan Jeney, Soliloquium n. 1 per flauto solo;
Ruth Zechlin, Linien und Register;
Duo Tirincanti-An Li Pang: Gaspare Tirincanti clarinetto; An Li Pang pianoforte
Nicolò Castiglioni, Daleth sonatina per clarinetto e pianoforte;
Maurizio Ben Omar percussioni
Iannis Xenakis, Psappha per un percussionista;
Duo Fabbriciani-Lanzillotta: Roberto Fabbriciani flauto; Luigi Lanzíllotta violoncello
Dieter Schnebel, Pan per flauto e violoncello;
Quintetto Romano
Carlo Romano oboe; Monica Berni flauto; Franco Ferranti clarinetto; Sergio Romani fagotto; Luciano Giuliani corno
Francesco Pennisi, Movimento per quintetto di fiati;
Henri Pousseur, Troisíème vue sur les jardins interdits, nella elaborazione di P. A. Monk per quintetto di fiati.
26 giugno 1981
Gruppo Strumentale Musica d'oggi: Marcello Panni direttore; Elio Battaglia baritono; Massimo Coen, Mario Buffa violini; Margot Burton, Michele Sicolo viole; Luigi Lanzillotta, Michele De Luca violoncello
Raffaello Majoni contrabbasso; Giancarlo Graveriní, Monica Berni flauto; Franco Ferranti, Biagio Matassa clarinetti; Sergio Romani fagotto; David Short tromba; Riccardo Antonio Interdonato trombone; Luciano Giuliani corno; Velia De Vita pianoforte; Michele Vinci, Antonio Striano percussione; Alessandra Bianchi arpa
Adriano Guarnieri, Poesia in forma di rosa;
Goffredo Petrassi, Beatitudines;
Brian Ferneyhough, Funérailles, version I, version II; per 2 violini, 2 viole, 2 celli, contrabbasso, e arpa;
Franco Donatoni, Lumen.
Provenienza/evento
- Musica per la pace, 1981