Depliant "Musica in Sabina, Pa. Camucci"

Object identifier 7646
Tipologia Iconografica
Data topica Cantalupo
Data cronica
23 novembre - 07 dicembre 1974
Depliant "Nuova Consonanza organizza Musica in Sabina, Pa. Camucci"
Depliant "Nuova Consonanza organizza Musica in Sabina, Pa. Camucci"

Metadati

Numerazione definitiva

N. definitivo
6

Segnature

Segnatura
MC.1974.06

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
4

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
17
Larghezza
19

Contenuto

23 novembre 1974
Musica medioevale e rinascimentale

Anonimo (1300), Melodia di Giullare tedesco;
Anonimo (1200), Danse royale;
Guiraut de Bornelh (1200), Leu chansonet'e vil;
Anonimo italiano, Lamento di Tristano;
Jacopo da Bologna, Non al suo amante;
Anonimo, Saltarello;
Francesco Landini, Amor c'al tuo suggetto;
Fernando della Torre, Danza;
Francesco da Milano, Fantasia;
Pierluigi da Palestrina, Da così dotta man;
Luca Marenzio, Locchi dolci e soavi;
Claudio Monteverdi, A mia turca;
Giuseppe Giamberti, Ballo di Mantua;
Anonimo, Ecce torpet.

Nuove Forme Sonore
Michiko Hirayama voce, Anne-Beate Zimmer flauti dolci e cromocorno, Giancarlo Schiaffini trombone rinascimentale, Antenore Tecardi liuto e cornamusa, Michele Iannaccone percussione.

24 novembre 1974

Antonio Vivaldi, Concerto in La Minore;
Francesco Durante, Concerto n.8 in La Magg;
Luigi Boccherini, Quintetto op. 21 n. 5 in Sol Magg;
Luigi Boccherini, Quintetto op. 21 n.26 in Mi b Magg;
Georg Philipp Telemann, Suite in La MInore.

I Solisti di Roma: Massimo Coen, M. Buffa violini, M. Sicolo viola, Luigi Lanzillotta violoncello, P. Bernardi clavicembalo, A. Persichilli flauto.

1 dicembre 1974

Claudio Monteverdi, Sestina;
Orazio Vecchi, Cruda mia tiraniella;
Orazio Vecchi, Quando mirai la bella faccia d'oro;
Orazio Vecchi, Lava la man di qui;
Orazio Vecchi, Lucilla, io vo' morire;
Orazio Vecchi, Il coccodrillo geme;
Orazio Vecchi, Con voce dai sospiri interrotta;
Orazio Vecchi, Partirò sì;
Orazio Vecchi, Dolcissiomo ben mio;
Orazio Vecchi, So ben mi c'ha bon tempo;
B. Donato, Chi la gagliarda, donne vo' imparare.

I Commedi: Quinzio Petrocchi direttore; Giusi Creco soprano; Paola Reali mezzo-soprano; Lucio Santini alto, Franco Fatati alto; Gianni puddu tenore; Elio Meloni basso; Mario Saccares chitarra.

7 dicembre 1974

L. Vinci, Sonata in Re Maggiore;
G.F. Hendel, Sonata n.5 in Fa Maggiore;
F. Molino, Notturno op.37;
M. Giuliani, Grossa sonata op. 85.

Il complesso M. Giuliani: Gaetano Schiavone flauto; Mario Saccares chitarra.

 
 
 

Provenienza/evento

Stagione di Nuova Consonanza, 1974

interprete

autore della musica

orchestra / ensemble

manifestazione collegata