Catalogo "Musica contemporanea 1986 (seconda parte) Nuova Consonanza, 25 settembre - 23 ottobre"
Object identifier 7641
Tipologia Unità bibliografica
Data topica
Roma
Data cronica
- 1986
Metadati
Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 3
Segnature
- Segnatura
- MC.1986.03
Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
- Quantità
- 16
Paese
- Italia
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 1
Dimensioni
- Supporto
- carta
- Altezza
- 24
- Larghezza
- 14
Contenuto
- 25 settembre 1986
Ernst Krenek, 4 pezzi;
Benjamin Britten, Sei Metamorfosi da Ovidio;
Heinz Holliger, Studio sugli accordi;
Alessandro Lucchetti, Tre rocksongs;
Witold Lutoslawski, Epitaph;
Luciano Berio, Sequenza VII;
Francis Poulenc, Sonata.
Interpreti: Omar Zoboli oboe, Antonio Ballista pianoforte.
2 ottobre 1986
Philippe Fenelon, Paral lel;
Giacinto Scelsi, Maknongan;
François Bousch, Espace temps;
Patrice Mestral, Bloc V;
Nguyễn Thiên Dao, Vang Vong;
Mauricio Kagel, Atem.
Interprete: Alexandre Ouzounoff fagotto.
9 ottobre 1986
Giancarlo Schiaffini, Patchwork;
Richard Trythall, Suite;
Earl Brown, Nine rare bits;
Francesco Pennisi, Lettera a Charles Ives;
Luciano Berio, Sequenza;
Goffredo Petrassi, Ala.
Interpreti: Angelo Persichilli flauto, Mariolina De Robertis clavicembalo.
16 ottobre 1986
Wolfgang Witzenmann, Oden V;
Albrecht Imbescheid, Agnayah;
Wolfgang Rihm, Deploration;
Reinhard Febel, Kolombe;
Helmut Lachenmann, Thema;
Hans-Peter Jahn, Spiel IV.
Interpreti: Studio-Ensemble Stuttgart.
23 ottobre 1986
Karlheinz Stockhausen, Adieu;
Domenico Guaccero, Kardia;
Fabrizio De Rossi Re, Trio;
Carlo Crivelli, I riflessi dell'Iride;
Franco Evangelisti, Campi integrati.
Interprete: Ensemble Barattelli.
Provenienza/evento
- Stagione di Nuova Consonanza "Musica contemporanea 1986" (seconda parte)
Note
- Luogo degli spettacoli: sala In/Arch, Palazzo Taverna, Roma.