Catalogo 52° Festival di Nuova Consonanza, 2015, 14 novembre - 19 dicembre "musica contemporanea"

Object identifier obj_4426
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
2015
Catalogo 52° Festival di Nuova Consonanza, 2015
Catalogo 52° Festival di Nuova Consonanza, 2015

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
1

Segnature

Segnatura
MC.2015.01

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
106

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
2

Contenuto

Nel catalogo oltre alla presenza del programma del Festival sono presenti testi di approfondimento.

14 novembre - Teatro Palladium, ore 21
La guerra giusta* una cantata, un melologo e un’opera di teatro musicale
testi di Sandro Cappelletto, Carlo della Corte e Renata Molinari
musiche di Daniele Carnini, Paolo Porto, Dimitri Scarlato
regia di Vittorio Pavoncello, Petit Paon scenografia
Sandro Cappelletto voce narrante, Marta Vulpi soprano, Gianluca Bocchino tenore, Luca Bruno baritono Roma Tre Orchestra Ensemble, Coro Claudio Casini, Enrico Marocchini direttore, Stefano Cucci direttore del coro

15 novembre - Teatro Vascello, ore 21.30
Canti dalle trincee
musiche di Paolo Cavallone*, Mauro Cardi*, Pier Paolo Cascioli*, Enrico Blatti, Jimi Hendrix e canti tradizionali
Chiara Padellaro voce, Roma Termini Orchestra, Enrico Blatti direzione e arrangiamento

19 novembre - Teatro Centrale Preneste, ore 21.00
Awake, psaltery and harp
musiche di Charles Ives, Philip Glass, Alessandra Ravera*, Ada Gentile, Leonard Bernstein
Roberto Colavalle controtenore solista, Teodosio Bevilacqua organo, Maria Chiara Fiorucci arpa, Antonio Caggiano percussioni
Coro Goffredo Petrassi, Coro Claudio Casini dell’Università di Roma Tor Vergata, Stefano Cucci direttore

21 novembre - Macro via Nizza, ore 21.00
Electric KTT intorno a Zbigniew Karkowski
introduzione al concerto a cura di Stanislaw Suchora
musiche di Iannis Xenakis, Antonino Chiaramonte*, Zbigniew Karkowski
Kasper T. Toeplitz basso elettrico e live electronics

22 novembre - Macro via Nizza
L’avanguardia romana. Omaggio a Mauro Bortolotti
- ore 19.45 tavola rotonda
i
ntroduzione al concerto a cura di Francesco Antonioni e Paolo Rotili
- ore 21.00 concerto
musiche di Mauro Bortolotti, Fabrizio de Rossi Re, Lucia Ronchetti, Patrizio Esposito*, Paolo Rotili, Roberto Ventimiglia
Cristiana Arcari e Paola Ronchetti soprani
Corensemble, Francesco Belli direttore

24 novembre - Teatro Centrale Preneste, ore 21.00
De Sica racconta ancora (1961-2014)
opera audiovisiva di Diego Capoccitti, Vincenzo Core, Iacopo Sinigaglia da De Sica racconta (Rai, 1961)
sonorizzazione dal vivo a cura di DRA Ensemble

25 novembre - Forum Austriaco di Cultura, ore 20.30
Suoni dalla memoria
musiche di Ivan Eröd, Gottfried von Einem, Federico Gardella, György Ligeti, Karlheinz Stockhausen, Bohuslav Martinu
Verena Stourzh violino, Franz Ortner violoncello, Francesco Prode pianoforte

27 novembre - Conservatorio di Musica Santa Cecilia - Aula 3, ore 15.00 – 17.00
Johann Sebastian Bach: una prospettiva moderna
conferenza multimediale di Alessandro Licata

2 dicembre - Macro via Nizza
- ore 19.00 presentazione del libro/cd Polveri Sonore – una prospettiva ecosistemica della composizione di e su Agostino Di Scipio
interventi di Alessandro Sbordoni, Andrea Semerano, Daniela Tortora, Agostino Di Scipio
- ore 21.00 concerto
Ascolta continuamente diverso altro. Portrait Helmut Lachenmann
introduzione al concerto a cura di Francesco Antonioni
musiche di Helmut Lachenmann, Pierluigi Billone, Luigi Nono
Ensemble Interface

4 dicembre - Macro via Nizza
Minima animalia. Portrait Luca Lombardi
- ore 19.45 incontro con Luca Lombardi e la partecipazione di Matteo D’Amico, Elio, Lucio Gregoretti, Roberto Prosseda
- ore 21.00 concerto
musiche di Luca Lombardi
Elio voce, Roberto Prosseda pianoforte

8 dicembre - Macro via Nizza, ore 18.00
The piano in my life
musiche di John Adams, Alexander Skrjabin, Frederic Rzewski
Lucio Perotti pianoforte

9 dicembre - Macro via Nizza, ore 21.00
Ricordo di Francesco Carraro
testimonianze di Alessandro Mastropietro, Mario Messinis, Marcello Panni, Salvatore Sciarrino
musiche di Franco Evangelisti, John Cage, Sylvano Bussotti, Salvatore Sciarrino, Francesco Carraro, Morton Feldman
Gianni Trovalusci flauto; Marcello Panni pianoforte; Gianluca Ruggeri, Matteo Rossi, Tiziano Capponi percussioni

10 dicembre - Macro via Nizza
Il suono tattile. Portrait Ivan Fedele
- ore 19.45 incontro con il compositore a cura di Silvia D’Augello
- ore 21.00 concerto
musiche di Ivan Fedele, Helena Tulve*, Tatjana Kozlova-Johannes**
Livia Rado soprano, Ensemble U:, Filippo Perocco direttore

16 dicembre - Macro via Nizza, ore 21.00
Concerto dei finalisti XVII Concorso internazionale di composizione Franco Evangelisti, per flauto, viola e arpa
Gabriel Iranyi, Hidden Landscapes* (2015) per flauto, flauto alto, viola e arpa
Giovanni Schiavotti, Melting piece* (2015) per flauto, flauto basso e ottavino, viola e arpa
Pasquale Mainolfi, Studio X — Romanza* (2015) per flauto e viola
Claude Debussy, Sonate (1915) per flauto, viola e arpa - Pastorale, Interlude, Final
Franco Evangelisti, Proporzioni (1958) strutture per flauto solo
Imago Sonora Ensemble
Giuria del concorso: Luca Lombardi presidente (ITA), Richard Causton (UK), Vassos Nicolaou (CY/DE), Paolo Rotili (ITA), Nina Young (USA)

18 dicembre - Macro via Nizza, ore 21.00
Donna tra le donne
Introduzione al concerto a cura della teologa Marinella Perroni
musiche di Vladimir Vavilov, Francis Poulenc, Franz Biebl, Zoltán Kodály, Miklós Kocsár, José Maria Sciutto, Guy Forbes, Lamberto Macchi*
Bianca Nappi e Chiara Tomarelli attrici, Carmela Idone pianoforte
CorAle femminile Aureliano, Piera Lanciani direttore

19 dicembre - Conservatorio di Musica Santa Cecilia
Bach is back
- ore 18.30 incontro a cura di Francesco Antonioni con Maurizio Gabrieli, Rosario Mirigliano, Ennio Speranza, Francesco Telli, Luigi Verdi
- ore 20.30 concerto
musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Noia*, Marco Cascone*, Enrico Nanci*, Simone Cardini*,
Angela Bruni*, Arnold Schoenberg
Alessandro Licata organo, Imago Sonora Ensemble, Andrea Ceraso direttore

ALTRE ATTIVITÀ
3, 23 ottobre e 1 dicembre
Music Insid(i)e
Incontri di guida all’ascolto di musiche del nostro tempo

14 novembre - American Academy in Rome – Villa Aurelia
AER American Electronics in Rome
X-Trace performance/improvvisazione per contrabbasso ed elettronica
Daniele Roccato contrabbasso, Luigi Ceccarelli live electronics

26 novembre, 1 e 16 dicembre
Laboratorio di ascolto per la scuola primaria a cura di Marco Fieni

dal 10 al 12 dicembre - Conservatorio di Musica Santa Cecilia
De Musica ovvero la fabbrica della creatività
workshop di composizione a cura di Ivan Fedele

17 dicembre - ore 11.00 Teatro Centrale Preneste
21 dicembre - ore 18.30 Ex Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Albano
Onde. Storia fantastica per attore, musica e burattini
testo e regia di Idalberto Fei
musica di Domenico Turi
Gaetano Lizzio attore, Alice Cortegiani clarinetto, Alessandro Muller violoncello, Samuele Telari fisarmonica, Domenico Turi direttore

Biografie dei compositori e artisti, degli interpreti ed ensemble

* prima esecuzione assoluta **prima esecuzione italiana.

Provenienza/evento

52° Festival di Nuova Consonanza - musica contemporanea, 2015

Note

Progetto grafico di Silvana Amato, impaginazione di Teresa Gallo, disegni di Giovanni Lussu; finito di stampare a Roma dalla tipografia Futura Grafica nel dicembre 2015.

interprete

curatore

grafico

illustratore

autore dell'introduzione

autore dei testi

autore della musica

regista

scenografo

orchestra / ensemble

coro

direttore

in relazione

è formato di

manifestazione collegata

in relazione