Catalogo "28° Festival di Nuova Consonanza (II parte), 1991. Intorno alla Seconda Scuola di Vienna, 12-28 novembre"
Object identifier obj_4184
Tipologia Unità bibliografica
Data topica
Roma
Data cronica
- 1991
Metadati
Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 3
Segnature
- Segnatura
- MC.1991.03
Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
- Quantità
- 29
Paese
- Italia
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 1
Dimensioni
- Supporto
- carta
- Altezza
- 30
- Larghezza
- 21
Contenuto
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna
«Intorno alla Seconda Scuola di Vienna». I riflessi in Italia e in Europa fino ai giorni nostri
- 12 novembre: seminario - prova pubblica coordinato da Roberto Grisley
- 13 novembre: concerto
musiche di:
Scherchen, Quartetto per archi op. 1 (1920)
Zemlinsky , Quartetto per archi n. 2 op. 15 (1914)
Webern, Quartetto op. 22 (1930) per violino, clarinetto, sassofono tenore e pianoforte
Krenek, Symphonische Musik für neun Soloinstrumente op. 11 (1922)
Interpreti: Gruppo Harmonia Romana; Itzhak Tamir, direttore
- 14 novembre: seminario - prova pubblica coordinato da Elena Zomparelli
- 15 novembre: concerto
musiche di:
Webern, Variationen far Klavier op. 27 (1935-36); Kinderstück (1924)
Šostakóvič, Aforismi op. 13 (1927); dai Ventiquattro Preludi e fughe op. 87 (1951) - Preludio e fuga n. 15 in re bemolle maggiore
Roslavec, Trois compositions (1921)
Dallapiccola, Quaderno musicale di Annalibera (1952)
Nielsen, Cromonomie (1969)
Interprete: Simone Pedroni, pianoforte
- 19 novembre: seminario - prova pubblica coordinato da Susanna Pasticci
- 20 novembre: concerto
musiche di:
Corrado Pasquotti, Nature (1991) per flauto e violino
Riccardo Malipiero, Scherzando con Enzo e Annamaria (1991) * per flauto e violino
Camillo Togni, Hymnos. In memoriam Luigi Dallapiccola (1976) per flauto solo
Dario Maggi, Castello (1991) * per flauto e violino
Adriano Guarnieri, Cadenza da «Sull'isola della libertà» (1989) per flauto e violino
Bruno Maderna, Musica su due dimensioni (1957) per flauto nastro magnetico; Pièce pour Ivry (1971) per violino solo; Dialodia (1972) per flauto e violino
Interpreti: Annamaria Morini, flauto; Enzo Porta, violino
- 21 novembre: seminario - prova pubblica coordinato da Gianluigi Mattietti
- 22 novembre: concerto
musiche di:
Mann, Livraisons (1980) per quartetto d'archi
Vescovo, Sonatina 2ª (1991)* per pianoforte
Webern, Drei Lieder op. 18 (1925) per soprano, clarinetto piccolo e chitarra
Dallapiccola, Rencesvals. Trois fragments de la «Chanson de Roland» (1946) per baritono e pianoforte; Quattro liriche di Antonio Machado (1948) per soprano e pianoforte
Evangelisti, Proporzioni (1958) per flauto solo
Ravinale, Sequentia (1975) per quartetto d'archi e chitarra
Panni, Quartine (1958-59) per soprano e pianoforte
Interpreti: Susanna Rigacci, soprano; Roberto Abbondanza, baritono; Edda Silvestri, flauto; Stefano Cardi, chitarra; Luigi Papagni e Antonio Cordici, violini; Francesco Fiore, viola; Gabriele Bonolis, violoncello; Chiarastella Onorati e Pietro Rigacci, pianoforti; Adriano Melchiorre, direttore
- 26 novembre: seminario - prova pubblica coordinato da Heinz-Klaus Metzge
- 27 novembre: concerto
A. Schoenberg, Erwartung (Monodram in 1 Akt) op. 17 (1909) testo di Marie Pappenheim, versione per canto e pianoforte di Eduard Steuermann (1922)
Interpreti: Carole Farley, soprano; John Constable, pianoforte
- 28 novembre: tavola rotonda «Intorno alla Seconda Scuola di Vienna» con la partecipazione di: Mario Bortolotto, Daniel Charles, Heinz-Klaus Metzge
* prima esecuzione assoluta.
Provenienza/evento
- 28° Festival di Nuova Consonanza, 1991
Note
- In copertina: U. Boccioni, Ritratto del Maestro Busoni (1916).