Catalogo 27° Festival di Nuova Consonanza (II parte), 1990. "Incontri con i compositori, novembre-dicembre"

Object identifier obj_4181
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1990
Catalogo 27° Festival di Nuova Consonanza (II parte), 1990
Catalogo 27° Festival di Nuova Consonanza (II parte), 1990

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
4

Segnature

Segnatura
MC.1990.04

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
24

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
30
Larghezza
21

Contenuto

Galleria Nazionale d'Arte Moderna

16 novembre
 1990
"Incontro con Goffredo Petrassi"
Enzo Restagno, coordinatore
musiche di
Igor Strawinsky, Ottetto (1922);
Goffredo Petrassi, Serenata (1958) per 5 strumenti, Tre per sette (1964) tre esecutori per sette strumenti a fiato, Sonata da camera (1948) per clavicembalo e dieci strumenti;
Elliot Carter, Riconoscenza (1984) per violino solo.

Interpreti: Ensemble Garbarino, Georg Moench violino, Giuseppe Garbarino direttore.

21 novembre 1990
"Incontro con Elliot Carter" 
Paolo Petazzi, coordinatore 
musiche di
Elliot Carter, Eight etudies and a fantasy (1949-50) per flauto oboe clarinetto e fagotto, A Symphony of three orchestrar (1976) -ascolto nastro-, Insomnia da «A minor on which to dwell» (1975) -ascolto nastro-, Esprit rudelesprit doux (1984) per flauto e clarinetto;
Ruth Crawford, String Quartet (1931) -ascolto nastro-;
Joel Chadabe, A touch of Africa per percussioni -ascolto nastro-.

Interpreti: Quartetto Arnold.

23 novembre 1990
"Incontro con Francesco Pennisi" 
Dino Villatico, coordinatore
musiche di
Bernardo Storace, Aria sopra la Spagnoletta (1660) per clavicembalo;
Francesco Pennisi, Piccolo labirinto (1989) per chitarra, The garden (1984) per soprano e clavicembalo, Dal manoscritto Sloan (1988) per chitarra e clavicembalo, Al precario sentiero (1990) canzonetta per voce e chitarra [prima esecuzione assoluta], Chanson de Blois (1978) per voce, chitarra e clavicembalo;
Giovanni Damiani, Cuntrastu (1988) per violoncello.

Interpreti: Luisa Castellani soprano, Mariolina De Robertis clavicembalo; Luigi Lanzillotta violoncello, Stefano Cardi chitarra.

28 novembre 1990
"Incontro con Ivan Vandor" 
Mario Bortolotto, coordinatore 
Mario Trevi, psicanalista
musiche di Ivan Vandor, Frammento per violoncello e archi (1990) [prima esecuzione assoluta], Epreuves d'artiste (1987) per flauto e violino, Esercizi (1965) -ascolto nastro-, Tracce (I parte) (1990) per due flauti, violino e due viole [prima esecuzione assoluta], Concertino (1988) per flauto, clavicembalo e archi 
musiche tradizionali giapponesi -ascolto nastro-;
Alessandra Mazzanti, Un canto (1990) per flauto e due violoncelli [prima esecuzione assoluta]; Edgar Varèse, Octandre (1923) -ascolto nastro-.

Interpreti: Mariolina De Robertis clavicembalo, Annamaria Morini e Lauren Weiss flauti, Enzo Porta violino, Symphonia Perusina ensemble, Flavio E. Scogna direttore.

30 novembre 1990
"Incontro con Luciano Berio" 
Gioacchino Lanza Tomasi, coordinatore 
musiche di Berio, Wasserklavier (1965), Rounds (1967) per pianoforte solo, Erdenklavier (1969), Luftklavier (1985), Feuerklavier (1989), Sequenza X (1984) per tromba e pianoforte, Leaf (1990) per pianoforte, Brin (1990) per pianoforte, Sequenza IV (1965) per pianoforte.

Interpreti: Giuseppe Scotese pianoforte, Gabriele Cassone tromba.

5 dicembre 1990
"Incontro con Giancarlo Schiaffini" 
Pasquale Santoli, coordinatore
musiche di Bach, Strawinsky, Monk, Ellington -ascolto nastri-; Schiaffini, Canzon «La Venexiana» (1980) per trombone solo, Voci per Gigi (1990) per trombone e live electronics [prima esecuzione assoluta], Senza parole (1987 - rev. 1990) per soprano e otto strumenti; Walter Prati, Acqua di immensa muraglia (1989) per pianoforte e live electronics.

Interpreti: Michiko Hirayama soprano, Nuove Forme Sonore, Edgar Alandia direttore.

7 dicembre 1990
"Incontro con Aldo Clementi" 
Achille Perilli, pittore 
Guido Zaccagnini, coordinatore
musiche di
Bach-Clementi, «Contrapunctus X» (trascr. di Aldo Clementi 1985) -ascolto nastro-;
Clementi, Concerto per violino e orchestra (1977) -ascolto nastro-, Tribute (1988) per quartetto d'archi, Cent sopirs (1983) per 24 voci e 24 strumenti a fiato -ascolto nastro-, Impromptu (1989) per clarinetto e quartetto d'archi;
Enzo Galdi, Erleben (1989) per pianoforte solo [prima esecuzione assoluta];
Andrea Mannucci, Dedica, concerto per chitarra e quartetto d'archi (1989-90).

Interpreti: Ermelinda Gambardella pianoforte, Gaetano Russo clarinetto, Aldo Matassa e Michelangelo Massa violini, Piero Massa viola, Aurelio Bertucci violoncello.

12 dicembre 1990
"Incontro con Ennio Morricone" 
Sergio Miceli, coordinatore
musiche di
Goffredo Petrassi, III Concerto «Rècrèation concertante» (1951-53) per orchestra ascolto nastro
Ennio Morricone,  «Musiche per film» al pianoforte: 
- Il potere degli angeli di G. Albertazzi 
- Stark sister di A. Balducci 
- Metti una sera a cena di G.P. Griffi 
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di E. Petri 
- Salò o le 120 giornate di Sodoma di P.P. Pasolini 
Bambini del mondo (1979) per coro di voci bianche -ascolto nastro-
dai «Tre scioperi» I e II brano (1975-88) per coro di voci bianche -ascolto nastro-
Suoni per Dino, (1968-69) per viola e 2 magnetofoni 
IV studio per pianoforte (1987-88)
Antonio Poce, I fantasmi del giovane Achille (1990) per flauto in sol amplificato [prima esecuzione assoluta].

Interpreti: Marco Fumo pianoforte, Michele Sicolo viola, Claudio Rufa flauto.

Provenienza/evento

27° Festival di Nuova Consonanza, 1990

Note

In copertina: A. Burri, Cretto G 1 (1975).

confronta

interprete

curatore

autore dell'opera

in relazione

autore della musica

orchestra / ensemble

direttore

manifestazione collegata