Catalogo 25° Festival di Nuova Consonanza, 1988. "Nuova Consonanza. 25° Festival, Roma 7 novembre - 5 dicembre"
Object identifier obj_4111
Tipologia Unità bibliografica
Data topica
Roma
Data cronica
- 1988
Metadati
Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 4
Segnature
- Segnatura
- MC.1988.04
Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
- Quantità
- 37
Paese
- Roma
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 1
Dimensioni
- Supporto
- carta
- Altezza
- 29
- Larghezza
- 21
Contenuto
- 7 novembre 1988
Heitor Villalobos, Choros n. 7 (Settimino);
Lorenzo Ferrero, Adagio cantabile (1978) per dodici strumenti;
Franco Donatoni, ASH (1981) per otto strumenti;
Paolo Renosto, Valse soirée (1987) per dodici strumenti;
Igor Strawinsky, Concerto in Mi bemolle «Dumbarton Oaks»: Tempo giusto, Allegretto, Con moto.
Ensemble Garbarino, Giuseppe Garbarino direttore.
10 novembre 1988
Igor Strawinsky, Circus Polka (1942);
Sergio Prodigo, Ouverture n. 2, op. 91 (1988)* (Astrogenesi);
Goffredo Petrassi, Danza guerriera e danza finale dal ballo «La follia di Orlando» (1943), trascrizione per fiati di Antonio D'Elia;
Gian Claudio Mantovani, Nascita di una stella (1986)*;
Kurt Weill, Klein Dreigroschenmusik; Suite da «L'opera da tre soldi» (1928).
Gand'Ensemble Orchestra di fiati di perugio, Andrea Franceschelli direttore.
14 novembre 1988
Rocco Abate, Sol'o (1978) per otto strumenti;
Iannis Xenakis, Charisma (1971) per clarinetto e violoncello;
Giulio Castagnoli, Trio II (1986) per flauto, clarinetto basso e pianoforte;
Paolo Arca, Spiegel (1986) per sei strumenti;
Anton Webern, Quartetto op. 22 (1930) per clarinetto, violino, sassofono e pianoforte;
Paolo Rotili, Loose (1986 rev. 1988)*;
Gerard Brophy, Senso... dopo skin d'amourdo (1982) per sette strumenti.
Logos Ensemble, Vittorio Bonolis direttore.
17 novembre 1988
Jacob Druckman, Delizie contente che l'alme beare (1973)** per quintetto di fiati e nastro magnetico;
Edgar Varèse, Integrales (1925) per strumenti a fiato e percussioni;
Alban Berg, Kammerkonzert (1923-1925) per pianoforte, violino e tredici fiati.
Gruppo Musica Insieme di Cremona, Antonio Ballista direttore.
21 novembre 1988
«Musica Elettronica e Strumenti»
Bruno Maderna, Musica su due dimensioni (1957) per flauto e nastro magnetico;
Paolo Renosto, Praeludium (1973) per voce e nastro magnetico;
Mario Davidovski, Synchronisms n. 6 (1970)**;
Franco Evangelisti, Incontri di fasce sonore (1956-1957) per nastro magnetico;
Joe Bennet, Winter (1980)** per nastro magnetico;
James Dashow, Oro, argento & legno (1987-1988) per flauto e computer.
Joan Logue soprano, Marzio Conti flauto, Andrea Padova pianoforte.
24 novembre 1988
Alfred Schnittke, Quartetto n. 2 (1981)**;
Giacinto Scelsi, Quattro illustrazioni sulle Metamorfosi di Vishnu (1953) per pianoforte solo;
Sophia Gubaidulina, Terzo Quartetto (1987)**;
Charles Ives, Quintetto con pianoforte (1906-1913);
Alessandro Sbordoni, Eros: Daedalus (1987) per violino, viola, violoncello e pianoforte;
Gustav Mahler, Quartetto con pianoforte (1876).
Quartetto Arditti: Irvine Arditti e David Alberman violini, Levine Andrade viola, Rohan De Saram violoncello
Yvar Mikhashoff pianoforte.
28 novembre 1988
Paolo Renosto, Caratteri (1986) per quintetto di fiati;
Ivan Vandor, Paesaggio con figure (1987)* per clavicembalo e otto strumenti;
Francesco Pennisi, L'inganno della rete (1988)* per voce, flauto, arpa e chitarra;
Claude Lefebvre, Oregon (1982)** per soprano e cinque ottoni;
Giorgio Cambissa, Trio (1988)* per violino, viola e violoncello;
Mauro Cardi, Filigrana (1986) per otto strumenti;
Tomas Marco, Diwanes y qasidas (1988)** per complesso da camera;
Franco Evangelisti, Ordini (1955) strutture variate per sedici strumenti.
Gruppo Strumentale Musica d'Oggi: Jana Mrazova soprano, Mariolina De Robertis clavicembalo, Antonio Salvatore violino, Augusto Vismara viola, Luigi Lanzillotta violoncello; Fabio Maestri direttore.
1 dicembre 1988
Boulez presenta Boulez
Pierre Boulez, II Sonata per pianoforte (1948);
Pierre Boulez, Sonatina per flauto e pianoforte (1946);
Pierre Boulez, Livre pour quatuor (1949).
Ensemble intercontemporain; Emmanuelle Ophele flauto; Perre-Laurent Aimard e Laurent Boffard pianoforte
Il Quartetto dell'Ensemble intercontemporain: Jacques Ghestem e Jeanne-Marie Conquer violino, Gerth Knox viola, Chrichan Larson violoncello.
5 dicembre 1988
Luciano Berio, O King (1968);
Fabrizio De Rossi Re, Appuntamenti dal nero (Varianti dall'originale) (1988)* per pianoforte e quattro strumenti;
Salvador Ranieri, Forse la notte (1988)**, per voce, clarinetto e pianoforte;
José Luis Campana, Vox faucibus haesit (1984-1985)**;
Guillermo Graetzer, Tankas (1979)**. Poema da Jorge Luis Borges, per voce, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte;
Giacinto Scelsi, Ko Lho (1976) per flauto e clarinetto;
Jorge Liderman, Cantar de los cantares (1986)**, per voce, flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte.
Gruppo Encuentros de Musica contemporanea de Buenos Aires, Marta Blanco mezzosoprano, Alicia Terzia direttore.
15 dicembre 1988
Incontro di studio su "Nuova Consonanza e la sua storia"
Interventi di: Goffredo Petrassi, Mario Baroni, Luigi Pestalozza, Egisto Macchi, Giuseppe Scotese, Alessandro Sbordoni e presentazione di una ricerca storico-documentaria di Daniela Tortora.
* Prima esecuzione assoluta
** Prima esecuzione italiana
Il catalogo contiene anche i seguenti saggi, oltre alle biografie dei compositori e degli interpreti:
- Omaggio a Paolo Renosto di Bruno Cagli
- Retrospettiva di Edgard Varèse
- Il nuovo strumento musicale di James Dashow
- Nuova musica sovietica di Rubens Tedeschi
- Dalla forma momentanea ai gruppi di improvvisazione di Franco Evangelisti
- Punti di riferimento di Pierre Boulez.
Provenienza/evento
- 25° Festival di Nuova Consonanza, 1988
Note
- In copertina: disegno originale di Francesco Pennisi.