Catalogo 24° Festival di Nuova Consonanza, 1987. "Il pianoforte, oggi, Roma 1 ottobre - 14 dicembre"

Object identifier obj_4110
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1987
Catalogo 24° Festival di Nuova Consonanza, 1987
Catalogo 24° Festival di Nuova Consonanza, 1987

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
2

Segnature

Segnatura
MC.1987.02

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
31

Paese

Roma

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
29
Larghezza
21

Contenuto

1 ottobre 1987
Igor Strawinsky, Sonata per due pianoforti (1944); Tre pezzi facili per pianoforte a quattro mani (1915): Marcia, Valzer, Polka; Cinque pezzi facili per pianoforte a quattro mani (1917): Andante, Espanola, Balalaika, Napolitana, Galop; Concerto per due pianoforti soli (1935): Con moto, Notturno (Adagietto), Tema con variazioni, Preludio e fuga 
La sagra della primavera (trascrizione per pianoforte a quattro mani dell'autore) (1913) 
Parte I — L'adorazione della terra
Introduzione, Danza delle adolescenti, Simulazione del ratto, Ronde primaverili, Competizione delle tribù rivali, Corteggio del saggio, L'adorazione della terra, Danza della terra 
Parte II - Il sacrificio
Introduzione, Cerchi misteriosi delle adolescenti, Glorificazione dell'eletta, Evocazione degli avi, Azione rituale degli avi, Danza sacra dell'eletta.

Bruno Canino - Antonio Ballista, duo pianistico.

5 ottobre 1987
Alessandro Melchiorre, Zeitwellen, per pianoforte solo (1985);
Luca Mosca, II Sonata op. 29 (1986): Prestissimo, Adagio, Presto, Andantino quasi allegretto, Allegro ma non troppo;
Franco Donatoni, Rima. 2 pezzi per pianoforte (1983);
Tigrane Mansurian, 3 pezzi (1970) (prima esecuzione italiana);
Sergej Prokofiev, Seconda sonata in re minore (1912).

Bruno Canino pianoforte.

8 ottobre 1987
Karlheinz Stockhausen esecuzione integrale dei Klavierstticke 
I - V Bernhard Wambach
IX    Majella Stockhausen
VI    Bernhard Wambach
VII   Bernhard Wambach
VIII  Bernhard Wambach
XI (2 versioni) Bernhard Wambach
XIII  Majella Stockhausen
X     Bernhard Wambach 
XIV  Majella Stockhausen.

Majella Stockhausen e Bernhard Wambach pianoforte.

12 ottobre 1987
Giacinto Scelsi, Suite n. 8 Bot—ba (1952); n. 10 Ka (1954) ; n. 9 Ttai (1953).

Marianne Schroeder pianoforte.

15 ottobre 1987
Aldo Clementi, Variazioni su B.A.C.H. (1987) (prima esecuzione assoluta);
Gyorgy Kurtag,  Eight piano pieces op. 3 (1965) (prima esecuzione italiana);
Bela Bartok, Sonata (1926);
Franz Liszt, Nuages Gris (1881); Die Trauer—Gondel (1882); Schlaflhos, Frage und Antwort (1883); Recuillement (per il monumento a Vincenzo Bellini — 1884); Unstern! (1884); En Réve (notturno) (1885/86); Bagatelle ohne tonart (1885); Csardas Obstiné (1886).

Giuseppe Scotese pianoforte.

17 ottobre 1987
Mahler-Berio, Fünf frühe Lieder;
Luciano Berio, Formazioni (prima esecuzione italiana); Voci.

Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, Thomas Hampson baritono, Aldo Bennici, viola, Luciano Berio direttore.

19 ottobre 1987
Christian Wolff, I Preludes (n. 1-5) (1983);
Luca Lombardi, Wiederkehr (1975);
Franco Evangelisti, Proiezioni sonore (1955-56);
Walter Zimmermann, Daimon (1987) (prima esecuzione assoluta);
Frederic Rzewski, North American Ballades (1979).

Federic Rzewski pianoforte.

29 ottobre 1987
John Cage, Sonatas and interludes per pianoforte preparato (1948) (senza intervallo).

Antonio Ballista pianoforte.

31 ottobre 1987
Matteo D'Amico, Aretusa (1987), per oboe, corno e orchestra (prima esecuzione assoluta);
John Corigliano, Concerto per clarinetto e orchestra (1977) (prima esecuzione italiana);
Lukas Foss, Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra.

Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, Yvar Mikhashoff pianoforte, Franco Ferranti clarinetto, Carlo Romano oboe, Luciano Giuliani corno, Harold Farberman direttore.

5 novembre 1987
Charles Griffes, Sonata (1917-18);
Jonathan Kramer, Music for piano n. 5 (1979-80);
George Gershwin, Three Preludes (1926);
Daniel Rothman, La musica: mujer desnuda - corriendo loca pro la noche pura (1986) (prima esecuzione assoluta);
Henry Cowell, The nine ings (1917-24): Floating, Frisking, Fleering, Scooting, Wafting, Seething, Whisking, Sneaking, Swaying;
Leonard Bernstein, Four Anniversaries (1948): Felicia Montealegre, Johnny Megegan, David Diamond, Helen Coates.

Poul Rosenbaum pianoforte.

9 novembre 1987
Laura Bianchini, Primarie relazioni (1986), per elaboratore in tempo reale;
Marco Stroppa, Dialoghi - Contrasti (1985-86), per pianoforte e nastro magnetico (prima esecuzione italiana);
Franco Sbacco, "...Fluido e cristallino" (1987), per pianoforte preparato e nastro magnetico (prima esecuzione assoluta);
Michelangelo Lupone, Mizar (1987), per elaboratore in tempo reale (prima esecuzione assoluta).

Adriano Ambrosini, Guglielmo Pernaselci pianoforte e tastiere.

16 novembre 1987
Keith Jarrett, Ritual (1974) (prima esecuzione italiana);
George Gershwin, Rhapsody in blue (1925) (solo version);
Richard Trythall, Mirage: Valley Mist, Aria, Turning Point, Mirage, River, Island, Remembrance.

Richard Trythall pianoforte.

23 novembre 1987
Bernardus Boekelman, Polonaise de concert op. 4 (1987);
Bedrich Smetana, Sonate im einen Satz (1849);
Anatol Liadov/Nicolai Lamma, The enchanted lake;
Franz Liszt, Rackoczymarche;
Theo Loevendie, Per Tizio, Caio e Sempronio (1979);
François Bernard Mache, Lethe (1985);
Graham Fitkin, Sciosophy (1986);
Paolo Arcà, Isole, per due pianoforti a 4 mani (1987) (prima esecuzione assoluta);
Robert Nasveld, Drei Stücke für 2 Klaviere zu 8 Händen (1982): Die unendlichen melodien und das Arpeggio, Die groszartigen Zusammenklänge mit den sich wiederholendem, Noten, Die unendlichen Melodien und die Legato-Bewegungen;
Ton Bruynel, Rain (1982) per 4 pianisti, 2 pianoforti e nastro.

Orgella Quartet due pianoforti a quattro mani: Polo De Haas, Margaret Krill, Niek De Vente, Robert Nasveld.

30 novembre 1987
Olivier Messiaen: PreludiUn reflet dans le ventLe merle de Roches (da Le Catalogue d`Oiseaux)Mode de valeurs et d'intensites (da Les etudes de rythmes); Quattro pezzi da Vingt Regards sur l'Enfant Jesus: Regard de la croix, Regard des Anges, Première Communion de la Vierge, Regard de l'Esprit de joie.

Pierre-Laurent Aimard pianoforte.

3 dicembre 1987
Howard Skempton, First Prelude (1971); June 1977; Quavers 3 (1975); Eirenicon 2 (1977); Campanella 4 (1985); Trace (1980); Quavers 5 (1984);
Cornelius Cardew, February Pieces (1959-1961); The Durham Strike (1985); Campanella (1981);
Morton Feldman, Extension 3 (1952); Three pieces for piano (1954) Piano pieces (to Philip Guston) (1963); Piano piece (1956); Piano piece (1956) (for Chinthia); Palais de Mari (1956); Piano (three hands) (1957); Piano piece (1952).

John Tilbury pianoforte.

7 dicembre 1987
Arnold Schonberg, 3 Klavierstücke op. 11 (1911);
Robert Schumann, 6 intermezzi op. 4;
Wolfgang Rihm, Klavierstück n. 5 "Tombeau" (1975);
Sandro Gorli, Novellette;
H.M. Lonquich, Trimeon;
Bojidar Dimov, Polyeli;

Alexander Lonquich pianoforte.

14 dicembre 1987
Johannes Brahms, Intermezzi op. 119;
Arnold Schonberg, Suite op. 25 (1921);
Robert Schumann, Davidsbündlertänze op. 6 (1837);
Elliot Carter, Night Fantasies.

Charles Rosen pianoforte.

Il catalogo contiene anche i seguenti saggi, oltre alle biografie dei compositori e degli interpreti:
Karlheinz Stockhausen, Viene il risveglio, viene il tempo...A proposito dei klavierstucke;
Giacinto Scelsi, Sens de la musique;
John Cage, Guida micetologica del musicofilo;
Raffaele Pozzi, Olivier Messiaen.

Provenienza/evento

24° Festival di Nuova Consonanza - Il pianoforte, oggi, 1987

Note

Catalogo realizzato dalla rivista «PIANO TIME».

confronta

interprete

autore dell'introduzione

autore dei testi

autore della musica

orchestra / ensemble

direttore

manifestazione collegata