Catalogo 19° Festival di Nuova Consonanza, 1982. "La vocalità contemporanea, 18 novembre - 13 dicembre"

Object identifier obj_4105
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1982
Catalogo 20° Festival di Nuova Consonanza, 1982. "La vocalità contemporanea, 18 novembre - 13 dicembre"
Catalogo 20° Festival di Nuova Consonanza, 1982. "La vocalità contemporanea, 18 novembre - 13 dicembre"

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
2

Segnature

Segnatura
MC.1982.02

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
25

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
24
Larghezza
14

Contenuto

Sede dei concerti del 19° Festival: Auditorium RAI Foro Italico

18 novembre 1982

Gruppo Chorus, 121 Pezzi difficili, voci;
Gruppo Chorus, Il muro, voci;
Alvin Curran, Bridges. Part 1: The Brooklyn, voci;
Gruppo Chorus, Merry Melodies, voci;
Alvin Curran, Monument, voci.

Chorus (S. Carandini, P. Castellano, A. Cesareni, A. Curran, M. Garroni, A. Talamonti, D. Thorner).

22 novembre 1982
Paolo Castaldi, Allegretto (1968- 78), voce femminile, pianoforte;
Niccolò Castiglioni, Dickinson Lieder (1977), voce, pianoforte;
Luciano Berio, Sequenza III (1966), voce;
Johnny Mercer, Dream, voce, pianoforte;
M. Parish-P. De Rose, Deep Purple (parafrasi di Salvatore Sciarrino), voce, pianoforte;
G. Klarke-J.F. Hanlley, Second and Rose, voce, pianoforte;
George Gershwin, Love is Bere to Stay (parafrasi di Salvatore Sciarrino), voce, pianoforte;
M. Parish-I. Milles-D. Ellington, Sophisticated Lady, voce, pianoforte.

A. Ballista, A.M. Salvetta

24 novembre 1982
Roberto Laneri, Old Men’s Tales (1982), voce, nastro magnetico;
Roberto Laneri, Memories of the Rain. Forest n. 1 (1982), 3 voci, tastiera, nastro magnetico. [prima italiana];
Roberto Laneri, Two Views of the Amazon (1981), voci, nastro magnetico [prima italiana].

N. Bernardini, R. Laneri, G. Nebbiosi, S. Wolff.

25 novembre 1982
Giuliano Zosi, Phonos I (1980) voce;
Giuliano Zosi, Phonos II (1982), voce;
Arrigo Lora Totino, Poema A (1981), voce;
Kurt Schwitters, Ursonate (1923-33), voce.

G. Zosi.

29 novembre 1982
Giacinto Scelsi, Canti del Capricorno (1962-80), voce;
Giacinto Scelsi, Sauh-Liturgia II (1973), voce;
Giacinto Scelsi, Ho. Cinque vocalizzi per voce femminile (1960), voce;
Giacinto Scelsi, Ave Maria (1970), voce;
Akira Tamba, Visione vocale III (1976), voce;
Luciano Berio, Sequenza III (1966), voce.

M. Hirayama, I. Strazza.

1 dicembre 1982
Dieter Schnebel, AMN (1958-67), coro;
Alban Berg, Wer Freunde sucht (1907), coro;
Alban Berg, An das Frankfurter Opernhaus (1929), coro;
Alban Berg, Die Nachtigall (1907), 16 voci;
Tomas Marco, Transfiguracion, coro;
Heinz Holliger, Jahreszeiten: 2 tempi, coro;
Mauricio Kagel, Hallelujah (1967-68), coro.

Schola Cantorum di Stoccarda, dir. C. Gottwald.

3 dicembre 1982
Zoltán Kodály, Oregek, coro;
Zoltán Kodály, Norvég leànyok, coro;
Zoltán Kodály, Turòt eszik a cigàny, coro;
Zoltán Kodály, Esti dal, coro;
Zoltán Kodály, An Ode for Music, coro;
Béla Bartók, Négy szlovàk népdal, coro;
Béla Bartók, Jòszàgigézö, coro;
Béla Bartók, Bolyongàs, coro;
Béla Bartók, Cipòsütés, coro;
Lajos Bardos, Tàvoli àlom, coro;
Lajos Bardos, Karàcsonyi bölcsödal, coro;
Lajos Bardos, Patkòéknàl, coro;
György Ligeti, Ejszaka, Reggel (1955), 8 voci;
L. Vass, Varàzsének, coro;
Emil Petrovics, Jàtszik a szél, coro;
M. Hajdu, Két tavaszi motetta, coro;
Ferenc Farkas, Epigramma, coro;
Aurel Tillai, Négy évszak, coro;
Sandor Szokolay, Cantate domino, coro.

Coro da camera "Nevelök Hàza", dir. A. Tillai.

6 dicembre 1982
Ferruccio Busoni, Schlechter Trost (1924), voce, pianoforte;
Ferruccio Busoni, Lied des Brander (aus Faust) (1919-24), voce, pianoforte;
Ferruccio Busoni, Die Bekehrte (Goethe) (1921), voce, pianoforte;
Olivier Messiaen, Poèmes pour Mi (1936), voce, pianoforte;
R. Saton, Brise marine (1976), voce, pianoforte, nastro magnetico;
J. Taverner, Three Surrealist Songs (1967-68), voce, pianoforte, percussioni, nastro magnetico;
Goffredo Petrassi, Due Liriche di Saffo (1941), voce, pianoforte;
Luigi Dallapiccola, Quattro Liriche di Antonio Machado (1948), voce, pianoforte;
Niccolò Castiglioni, Je me tiens seur de ce dont plus j’ay doubte (1978), voce, pianoforte;
Camillo Togni, Guirlande des Blois (1978), voce, pianoforte;
Sylvano Bussotti, Lacrimae (1978), voce.

D. Dorow, G. Scotese.

8 dicembre 1982
Leo Küpper, Aerosons, mezzosoprano, accorgimenti elettronici;
Leo Küpper, L’enfeu, mezzosoprano, basso, accorgimenti elettronici;
Leo Küpper, Kouros et Korê, nastro magnetico, accorgimenti elettronici;
Leo Küpper, Inflexions vocales, mezzosoprano, accorgimenti elettronici.

Gruppo di Improvvisazione Vocale di Bruxelles, dir. L. Küpper.

9 dicembre 1982
Luigi Dallapiccola, Quattro Liriche di Antonio Machado (1948), voce, pianoforte;
Ruggero Lolini, Ogni giorno è l’ultimo (1978), voce, pianoforte;
Giuliano Zosi, Alba (1979-80), voce, pianoforte;
Franco Donatoni, ...ed insieme bussarono (1978), voce, pianoforte;
Niccolò Castiglioni, Così parlò Baldassarre (1980-81), voce;
Arrigo Benvenuti, Chanson pour Lily (1977), voce, nastro magnetico.

M.I. De Carli, L. Poli.

13 dicembre 1982
Paul Hindemith, Chorlieder für Knaben: Bastellied (1930), coro voci bianche;
Paul Hindemith, Chorlieder für Knaben: Angst vorm Schwimmunterricht (1930), coro voci bianche;
Francis Poulenc, Petites voix (1936), coro voci bianche;
Igor Stravinskij, Unterschale, coro voci bianche;
Darius Milhaud, Deux élegies romanes, coro voci bianche;
Darius Milhaud, Devant sa main nue op. 122 (1933), coro voci bianche;
Domenico Guaccero, Il sole e l’altre stelle (1982), voci bianche, percussioni;
Giancarlo Schiaffini, Storia d’una sirena (1982), coro voci bianche [prima assoluta].

Coro Aureliano, dir. E. Liguori Valenti.

Provenienza/evento

19° Festival di Nuova Consonanza, 1982

Note

Impaginazione del programma e copertina di Franco Nonnis
In copertina: Ricordo da Random or not random di Franco Evangelisti.

confronta

è formato di

interprete

curatore

grafico

in relazione

autore dell'introduzione

orchestra / ensemble

autore della musica

direttore

coro

manifestazione collegata