Archivio sonoro

Object identifier obj_7
Tipologia Livello
Data cronica
1968 - 2016

Metadati

Tipologia

Serie

Consistenza

Consistenza (testo libero)
56 audiocassette, 94 cassette dat, 28 nastri magnetici e numerosi cd

Storia archivistica

Un primo intervento di riordinamento e schedatura dell'Archivio sonoro fu eseguito dal personale interno dell'Associazione Nuova Consonanza, tra cui da Fausto Sebastiani. Una ulteriore fase di riordino e schedatura delle registrazioni relative ai festival promossi da Nuova Consonanza del 2015 e del 2016 è stata eseguita dalla dott.ssa Lucia R. Petese su incarico e con contributo della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio nel 2017.
Grazie al contributo erogato dal Ministero della cultura, Segretariato regionale per il Lazio a favore del proprietario, possessore o detentore del bene culturale ai sensi degli articoli 31, 35, 36 e 37 del d.lgs. 42/2004 e per tramite della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio, ed assegnato con lettera del 11/12/2024|0004736, e.f. 2024, è stato possibile intervenire sul riversamento, riordino, schedatura, conservazione di documenti sonori su vari supporti, afferenti all’Archivio di Nuova Consonanza, anni 1968-69, 1970-71, 1973, 1977, 1981, 1991-1999, 2002-2003). Il lavoro di riversamento da analogico a digitale è stato realizzato da Paolo Modugno, il lavoro di riordinamento e schedatura è stato svolto dalle dott.sse Simona Luciani e Lucia R. Petese con il coordinamento della dott.ssa Maria Natalina Trivisano della Soprintendenza ed è stato realizzato con il software Archiui Opera. In questa fase, si è deciso di inserire per esteso l'anno di riferimento della traccia nel campo segnature, con l'auspicio che con il passare del tempo si possa normalizzare il pregresso.

Criteri di ordinamento

Il criterio di ordinamento è esclusivamente cronologico.

Criteri di descrizione

Il livello di descrizione è a unità documentaria. Il tracciato utilizzato è quello “Traccia”. Le schede riportano i dati identificativi del brano (autore, titolo, data, la segnatura e la numerazione), i dati descrittivi (supporto, durata, supporto, tipo di registrazione e velocità di registrazione), è riportato inoltre l’organico del brano e i suoi esecutori. I quali, persone e/o ensemble nel caso specifico, sono stati indicizzati e relazionati alle schede d’autorità di appartenenza, definendone anche i ruoli (interprete, orchestra/ensemble, direttore d’orchestra). Le schede "Traccia" sono state relazionate anche alle schede "Occorrenza" dei relativi festival e alle schede descrittive del catalogo, del depliant e anche del programma di sala se presente.

Contenuto

Il livello raccoglie le registrazioni di Nuova Consonanza, sia dei suoi festival sia di altre manifestazioni organizzate dall'Associazione o di cui si è fatta promotrice.

soggetto produttore