Catalogo 18° Festival di Nuova Consonanza, 1981. "Nuova Consonanza. 18° Festival, 7-22 ottobre 1981"

Object identifier obj_4102
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1981
Catalogo 18° Festival di Nuova Consonanza, 1981. "Nuova Consonanza. 18° Festival, 7-22 ottobre 1981"
Catalogo 18° Festival di Nuova Consonanza, 1981. "Nuova Consonanza. 18° Festival, 7-22 ottobre 1981"

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
3

Segnature

Segnatura
MC.1981.03

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
58

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
24
Larghezza
14

Contenuto

Auditorium RAI al Foro Italico

7 ottobre 1981
Francesco Pennisi, Arioso mobile (1981), flauto;
flautista Mario Ancillotti
Gerard Grisey, Les espaces acoustiques: Prologue (1976), viola, accorgimenti elettronici;
Gerard Grisey, Les espaces acoustiques: Periodes (1974), 7 esecutori;
Gerard Grisey, Les espaces acoustiques: Partiels (1975), 16-18 esecutori;
Gerard Grisey, Les espaces acoustiques: Modulations (1976-77), 33 esecutori;
Gerard Grisey, Les espaces acoustiques: Transitoires (1980-81), 84 esecutori.

Orchestra Sinfonica Siciliana, direttore G. Ferro.

8 ottobre 1981
Fulvio Delli Pizzi, Jeu reglé (1979), gruppo strumentale;
Francesco La Licata, Composizione II (1980), 7 strumenti;
Lorenzo Ferrero, Ellipse en septuor (1980), 7 strumenti;
Federico Incardona, Avec un morne embrassenient (1981), orchestra da camera.

Gruppo Strumentale dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, direttore A. Faja.

9 ottobre 1981
Maurizio Schiavo, Quintetto (1980), 5 strumenti;
Giancarlo Schiaffini, Il giardino delle delizie (1981), gruppo strumentale;
Giacomo Cavo, Gracili modulatus avena carmen (1980), gruppo strumentale;
Giovanni Sollima, Notturno (1980), gruppo strumentale;
Carmelo Caruso, Paradise Alley (1981), gruppo strumentale.

Gruppo Strumentale dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, direttore A. Faja.

12 ottobre 1981
Enrico Renna, Musica per 12 (1978), 12 strumenti;
Paolo Ugoletti, Apparizioni fuggitive (1980), gruppo strumentale;
Antonello Neri, Sdients (1981), gruppo strumentale;
Daniele Zanettovich, Contraciudad (1977), voce, gruppo strumentale;
soprano Joan Logue
Rosario Mirigliano, Quando (1979), voce, gruppo strumentale;
soprano Joan Logue
Adriano Guarnieri, Pierrot suite (1980), gruppo strumentale.

Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, direttore D. Paris.

14 ottobre 1981
Riccardo Riccardi, Sinodia (1981), orchestra;
Ivan Fedele, Divertimento (1981), orchestra;
Alessandro Sbordoni, Già sommerso dal grigio della notte. Due studi di figurazione (1981), Il archi;
Daniele Lombardi, Synergia (1978), pianoforte;
pianista Daniele Lombardi
Pieralberto Cattaneo, Reprint (1978), flauto, clarinetto, 4 violini, viola, violoncello;
Guido Baggiani, Metafora (1968), 11 archi.

Gruppo Strumentale Musica d’Oggi, direttore L. Pfaff.

17 ottobre 1981
Roger Tessier, Clair-obscur, voce, fluto, corno, violoncello, accorgimenti elettronici;
Jean Claude Risset, Inharmonique (1975), voce, nastro magnetico;
Tristan Murail, Ethers, gruppo strumentale, accorgimenti elettronici;
Michael Levinas, Voix dans un vaiseau d’airain, voce, flauto, corno, pianoforte;
Costin Miereanu, Les jardins des secrets.

L’Itinéraire, direttore I. Prin.

19 ottobre 1981
Hugo Wolff, Sechs geistliche Lieder nach Gedichten von Eichendorff, coro;
Arnold Schoenberg, Friede auf Erden op. 13 (1907), coro;
Paul Hindemith, Lieder nach alten Texten op. 33 (1923), coro;
Claudio Bilucaglia, Todeswürdigen (1981), coro;
Ruggero Laganà, Tre Canti (1981), coro.

Coro da camera della RAI di Roma, direttore A. Sacchetti.

21 ottobre 1981
Gilberto Bosco, Serenata seconda (1980), flauto, clarinetto, pianoforte, percussioni, violino, viola, violoncello;
pianista Sergio Lattes
Bruno Cerchio, Frühlingstimmen (1980);
Luca Lombardi, Einklang (1980);
oboista Pietro Borgonovo
Ada Gentile, Bagamoyo (1981), flauto, oboe, clarinetto, corno, vibrafono, timpano, 2 violini, viola, violoncello;
Antonio Tappero-Merlo, Appunti per un divertimento (1980);
Dario Maggi, Irrlicht (1979), orchestra da camera.

Gruppo Strumentale di Milano, direttore V. Parisi.

22 ottobre 1981
Gianni Possio, Solo le ombre (1981), voce, gruppo strumentale;
soprano Gloria Banditelli 
Elisa Marini, Quand le rossignol (1981), voce, flauto, arpa, viola;
soprano Gloria Banditelli 
Carlo Pedini, Quintetto (1980), quintetto di fiati;
Giuliano Zosi, Madrigal (1979);
Matteo Ceriana, Seguidillas (1981), voce, strumenti;
soprano Erminia Santi
Fabio Vacchi, Scherzo (1979), voce, strumenti;
soprano Erminia Santi.

Gruppo Strumentale di Milano, direttore V. Parisi.

Provenienza/evento

18° Festival di Nuova Consonanza, 1981

Note

Impaginazione del programma e copertina di Franco Nonnis.
In copertina: "Ricordo" da Random or not Random di Franco Evangelisti.

confronta

interprete

curatore

grafico

in relazione

autore della musica

destinatario

direttore

orchestra / ensemble

coro

manifestazione collegata