Catalogo "13° Festival di Nuova Consonanza, Roma dall' 8 al 15 novembre 1976"

Object identifier obj_4097
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1976
Catalogo 13° Festival di Nuova Consonanza, 1976. "13° Festival di Nuova Consonanza. Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Roma dall' 8 al 15 novembre 1976"
Catalogo 13° Festival di Nuova Consonanza, 1976. "13° Festival di Nuova Consonanza. Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Roma dall' 8 al 15 novembre 1976"

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
2

Segnature

Segnatura
MC.1976.02

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
24

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
25
Larghezza
13

Contenuto

Galleria Nazionale d’Arte Moderna

8 novembre 1976

Luigi Ceccarelli, Il contingente cambia colore (1975), nastro magnetico;
Michela Mollia, Diaphanes (1974), tam-tam amplificato, filtro, nastro magnetico;
Claudio Rufa, Un coup de dès, nastro magnetico;
Stefano Scodanibbio, Voci, clarinetto, coro, pianoforte, campane, violino, contrabbasso;
Giorgio Lorenzini, Opera 2 (1976), trombone, campane, timpani, contrabbasso, mixer.

Gruppo Thin: Marco Albano violino, Romolo Canini clarinetto, Luigi Ceccarelli percussione, Michele Iannaccone percussione, Giorgio lorenzini mixer, Michela Mollia pianoforte, Giancarlo Schiaffini trombone, Stefano Scodanibbio contrabbasso, Ivano Venturini corno. Direttore Claudio Rufa.

9 novembre 1976
Armando Gentilucci, Cile 1973 (1973), flauto, oboe, fagotto, coro;
Antonio Scarlato, In memoriam (1976), 9 strumenti;
Giuseppe Sinopoli, Volte (Isoritmi II) (1972), nastro magnetico;
Giuliano Zosi, B 3 (1969), 5 fiati;
Luca Lombardi, Sinfonia II: Canzone, orchestra da camera.

Gaetano Schiavone flauto, Carlo Romano oboe, Giovanni Lettiero clarinetto, Giovanni Renzullo clarinetto basso, Rocco Sgambettera fagotto, Carmine Torino saxofono, Sebastiano Domenico corno, Antonio Imparato tromba, Gerardo Marzullo trombone, Cyntia Treggor violino, Antonio Marchetti violino, Orazio Grossi viola, Luigi Bossoni violoncello, Giampaolo Simoncini contrabbasso, Gianna Crescentini pianoforte, Diego Petrera percussione, Siegfried Naumann direttore.

10 novembre 1976
Giancarlo Schiaffini, Gioco a cinque (1976), Soprano, flauto, trombone, percussioni, violoncello;
Alessandro Sbordoni, Al noble dia que nace (1976), voci, strumenti;
Roberto Musto, Interludio n. 2 (1976), nastro magnetico;
Antonello Neri, ...Per violino ed eventualmente altro (1976), violino, strumenti.

Alessandro Sbordoni direttore.
Gruppo Inti Illimani
Horacio Duràn Vidal, José Seves Segivelda, José Miguel Camus Vargas, Horacio Salinas Alvarez, Jorje Coulon Larrafinagas, Max Berrei Carrión.
Gruppo Nuove Forme Sonore
Michiko Hirayama soprano; Marianne Eckstein flauto; Giancarlo Schiaffini trombone; Frances-Marie Uitti violoncello; Michele lannaccone percussione.
Massimo Coen violino; Giorgio Battistelli percussione; Giancarlo Matcovich percussione; Antonello Neri pianoforte e strumenti elettronici.

11 novembre 1976
Prima materia - Gruppo di improvvisazione vocale
Susan E. Hendricks, Roberto Laneri, Gianni Nebbiosi, Manuela Borri Renosto, Claudio Ricciardi.

12 novembre 1976
Salvatore Sciarrino, Due Studi (1974), violoncello;
Daniele Lombardi, Tra i calanchi di Selene (1976), voce;
Mario Saccares, Senso e non senso per coro di voci bianche e diapositive, coro di voci bianche;
Fernando Grillo, Itesi (1972-76), contrabbasso;
Giacinto Scelsi, Oganakon (1968), apar, tam-tam, contrabbasso (prima europea).

Siegfried Naumann direttore.
Joan Logue soprano; Maria Luisa Torchio arpa; Adolf Neumeyer percussione; Frances M. Ultti violoncello; Fernando Grillo contrabbasso; Giuseppe Viri contrabbasso; Schola Cantorum G. Puccini della Scuola Media F. De Sanctis di Genzano diretta da Rosa Loiodice.

13 novembre 1976
Gianni Trovalusci, ’a pazziella ’mmano ’e criature;
Giancarlo Matcovich, Malamu likembe;
Erasmo Gaudiomonte, Phlebas il fenicio (1975), Soprano, 4 percussioni;
Roberto Marafante, Akropolis;
Giorgio Battistelli, Serenata per la ballerina di legno (1976);
Francesco Piazza, Crypsis;
Paolo Giuliani, Twinings.

Gruppo di Sperimentazione Musicale Edgar Varèse, direttore Giancarlo Bizzi.
Giorgio Battistelli, Giancarlo Bizzi, Sergio Camiz, Manola Colangeli, Erasmo Gaudiomonte, Linda Germi, Palo Giuliani, Massimo Marafante, Roberto Marafante, Giancarlo Matcovich, Sara Modigliani, Francesco Piazza, Gianni Trovalusci.

14 novembre 1976
COLLETTIVO DI STUDIO N. P. C.
Enrico Marocchini, Sonate nn. 2, 4 (1971-72), pianoforte;
Michelangelo Lupone, Quartetto, violino, viola, violoncello, contrabbasso;
Rinaldo Muratori, Donna: complemento oggetto, voci, strumenti;
Elisabetta Capurso, Quartetto con voce (1976), voce, flauto, clarinetto, trombone;
Carlo Ciasca, Fiori gialli, oboe, 2 saxofoni, chitarra;
Carlo Crivelli, Quartetto, quartetto d’archi.
Franco Sbacco, Immagine, voce, flauto, percussioni, contrabbasso, nastro magnetico.

Giancarlo Gazzani, Franco Sbacco direttori; Costantino Albini voce; Mauro Bagella contrabbasso; Valeria Corsi voce; Romano D'Achille percussione; Gabriele Ducros flauto; Marianne Eckstein flauto; Michiko Hirayama soprano; Michele lannaccone percussione; Michelangelo Lupone mixer; Roberto Laneri clarinetto; Donatella Marcovaldi voce; Enrico Marocchini pianoforte; Rinaldo Muratori chitarra; Giancarlo Schiaffini trombone; Luca Spagnoletti sintetizzatore.
Quartetto Nuova Musica: Massimo Coen violino; Mario Buffa violino; Michele Sicolo viola; Luigi Lanzillotta violoncello; Raffaello Maioni contrabbasso aggiunto.

Pomeriggio, ore 17
«Da musica d'arte a musica applicata»
Ascolti, con presentazione e discussione, di nastri di Mauro Baggella, Daniela Casa, Gabriele Ducros, Luciano Francisci, Lamberto Macchi, Giuseppe Mazzucca, Antonio Poce, Sergio Rendine.

14 - 15 novembre 1976
Sala delle conferenze della Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Dibattito sulle indicazioni offerte dal XIII Festival di «Nuova Consonanza» con la partecipazione di Mario Bortolotto, Antonio De Blasio, Domenico Guàccero, Carlo Marinelli, Luigi Pestalozza, Alberto Pironti e con interventi del pubblico.

Provenienza/evento

13° Festival di Nuova Consonanza, 1976

Note

Apparecchiature fornite dal Centro per la musica Sperimentale.
Assistenza tecnica: Walter Branchi.
Impaginazione del porgramma: Franco Nonnis.
Ufficio Stampa: Alberto Pironti.

in relazione

interprete

grafico

orchestra / ensemble

autore della musica

direttore

destinatario

in relazione

manifestazione collegata