Catalogo 7° Festival di Nuova Consonanza, 1970. "Nuova Consonanza, Festival di musica contemporanea"

Object identifier obj_4067
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1970
Catalogo 7° Festival di Nuova Consonanza, 1970
Catalogo 7° Festival di Nuova Consonanza, 1970

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
7

Segnature

Segnatura
MC.1970.07

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
23

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
23
Larghezza
20

Contenuto

Il catalogo contiene il programma dei singoli concerti e le biografie dei compositori; festival tenutosi presso la Sala Accademica di Santa Cecilia.

1 novembre 1970
Morton Feldman, Vertical Thoughts I, II, III, IV, V (1963), voce, strumenti, (prima italiana);
José M. Mestres Quadreny, Iberia (1969), 13 strumenti, (prima italiana);
György Ligeti, Fragment (1961-64), orchestra da camera, (prima italiana);
Luigi Nono, Canti per 13 (1955), 13 strumenti.

Orchestra da camera Nuova Consonanza, direttore Daniele Paris.

2 novembre 1970
Dieter Schnebel, Für Stimmen (...missa est) (1956-58), coro (prima romana);
Pierre Boulez-Clytus Gottwald, Über das, über ein Verschwinden (1970), coro, (prima italiana);
György Ligeti, Lux aeterna (1966), 16 voci, (prima romana);
Mauricio Kagel, Hallelujah (1967-68), coro, (prima romana).

Schola Cantorum di Stoccarda, direttore Clytus Gottwald.

3 novembre 1970
Gerardo Gandini, "Piagne e sospira" da Claudio Monteverdi, flauto, clarinetto, pianoforte, violino (prima assoluta);
Guido Baggiani, UBUng. Hommage à A. Jarry (1970), Soprano (gongs cinesi), pianoforte, chitarra amplificata, vibrafono, (prima assoluta);
Richard Trythall, Background Music (1969), nastro magnetico, (prima assoluta);
Giuseppe G. Englert, Cartoline, 11 strumenti, (prima romana).

Carol Plantamura soprano, Alfredo Pucello flauto, Bruno Incagnoli oboe, Franco Ferranti clarinetto, Piero Villaschi corno, Richard Trythall pianoforte, Giulio Camboni chitarra, Fabio Marconcini e Antonio Striano percussione, Raul Mancuso violino, Osvaldo Rimedi viola, Vincenzo Bellini e Francesco Noto contrabbasso.

4 novembre 1970
Christian Wolff, For Five or Ten People (1962), numero variabile di strumenti (prima italiana);
Salvatore Sciarrino, ...da un divertimento (1968-70), gruppo strumentale, (prima italiana);
Earle Brown, From Here (1963), coro, orchestra, (prima italiana);
Sylvano Bussotti, Mit einem gewissen sprechenden Ausdruck (1966), gruppo strumentale, (prima romana).

Orchestra da camera Nuova Consonanza, direttore Marcello Panni.

Provenienza/evento

7° Festival di Nuova Consonanza, 1970

interprete

autore della musica

destinatario

direttore

orchestra / ensemble

coro

manifestazione collegata