Catalogo 6° Festival di Nuova Consonanza, 1969. "nuova consonanza, novembre"

Object identifier obj_4066
Tipologia Unità bibliografica
Data topica Roma
Data cronica
1969
Catalogo 6° Festival di Nuova Consonanza, 1969
Catalogo 6° Festival di Nuova Consonanza, 1969

Metadati

Tipologia di unità bibliografica

Monografia

Numerazione definitiva

N. definitivo
1

Segnature

Segnatura
MC.1969.01

Consistenza

Tipologia
pagina/e
Quantità
18

Paese

Italia

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Dimensioni

Supporto
carta
Altezza
23
Larghezza
16

Contenuto

Il catalogo contiene il programma dei singoli concerti e le note sui concerti con le biografie dei compositori a cura di Mario Bortolotto.
Il 6° Festival  si è svolto nell'Aula magna della Scuola germanica di Roma dal 14 al 17 novembre 1969, in collaborazione con Deutsche Bibliotek - Goethe Institut ed Ente provinciale per il Turismo di Roma.

14 novembre 1969
Luigi Nono, Ha venido. Canciones para Silvia (1960), Soprano, 6 voci. femminili (prima romana);
Karlheinz Stockhausen, Kreuzspiel (1951), oboe, clarinetto basso, pianoforte, 3 percussioni;
Sylvano Bussotti, 5 Piano Pieces for David Tudor (1959), pianoforte;
Aldo Clementi, Ideogrammi n. 1 (1959), 16 strumenti (prima romana);
Franco Evangelisti, Spazio a cinque (1959-61), voci, percussioni, accorgimenti elettronici (prima romana);
Pierre Boulez, Improvvisation sur Mallarmé I (1957), Soprano, arpa, campane, vibrafono, 4 percussioni;
John Cage, Atlas Eclipticalis (1961-62), numero variabile di esecutori (prima romana).

Richard Trythall pianoforte; Doris Andrews, Anne P. English, Michiko Hirayama, Joan Logue, Zmira Lutzky, Cecilia Rossetti, Ille Strazza, Clemy Zarrillo soprano; Giancarlo Graverini flauto; Alfredo Pucello ottavini; Bruno Incagnoli oboe; Franco Ferranti, Alberto Fusco, Cesare Mele clarinetto;Marco Costantini fagotto; Neldo Lodi, Leonardo Nicosia tromba; Giovanni Mampieri trombone; Alfredo Bellacini, Giovanni Saccani, Paolo Villaschi corno; Maria Selmi Dongellini arpa; Alfredo Ferrara, Fabio Marconcini, Antonio Striano, Massimiliano Ticchioni, Leonida Torrebruno percussione; Daniele Paris direttore.

15 novembre 1969
John Cage, Music of Changes (1951), pianoforte (prima italiana);
Christian Wolff, For Pianist (1959), pianoforte;
Terry Riley, Keyboard Studies (1963), voci, strumenti (prima romana);
Christian Wolff, Tilbury 3 (1969), 1 strumento variabile (prima assoluta).

John Tilbury pianoforte.

16 novembre 1969
Ivan Vandor, Winds 845 (1969), quintetto di fiati (prima assoluta);
Luis De Pablo, Cesuras, (prima romana);
Makoto Shinohara, Consonance (1967), 6 strumenti (prima italiana);
John Heineman, You Are in Danger;
Iannis Xenakis, Amorsima-Morsima (1962), clarinetto (clarinetto basso), 2 corni, arpa, percussioni, quartetto d’archi (prima italiana);
Christian Wolff, For Five or Ten People (1962), numero variabile di strumenti (prima italiana).

Mario Buffa, Massimo Coen violino; Ezio Forti viola, Luigi Lanzillotta violoncello; Vincenzo Bellini contrabbasso; Salvatore Alfieri flauto; Gianfranco Pardelli oboe; Eraclio Sallustio clarinetto; Evandro Dall'Oca fagotto; Mario Baseggio corno; Luciano Cerroni pianoforte; Sandra Binazzi arpa; Adolfo Neumeier, Diego Petrera percussione, Giampiero Taverna direttore.

17 novembre 1969
Tom Philips, From Opus 10 (prima italiana);
Christopher Hobbs, Song (prima assoluta);
Cornelius Cardew, Solo with Accompaniment (1964), 2 esecutori;
Cornelius Cardew, Winter Patatoes (1961), pianoforte (prima italiana);
Tom Phillips, From Opus 10;
Tom Phillips, From Opus 10;
Gavin Bryars, Marvellous Aphorisms Are Scattered Richly Throughout Pages (prima italiana);
Cornelius Cardew, Volo Solo;
Gavin Bryars, Some of the interestinh places ou'll see on a long distance flight (prima assoluta);
Cornelius Cardew, Schooltime Compositions n. 2 (1968), numero variabile di esecutori (prima assoluta);
Tom Phillips, From Opus 10;
Tom Phillips, From Opus 10.

John Tilbury pianoforte.

Provenienza/evento

6° Festival di Nuova Consonanza, 1969

Note

In copertina: opera di [Giuseppe Capogrossi].

interprete

curatore

autore dell'opera

in relazione

autore della musica

direttore

manifestazione collegata